Pompa di calore reversibile Mitsubishi Electric MEHP-IB18Y, con sorgente aria per installazione esterna e compressori a velocità variabile con gas refrigerante ecologico R32, con alimentazione trifase da 18.0 kW.
Le pompe di calore reversibili MEHP-iB-G07 di Mitsubishi Electric, con sorgente aria e range da 7 a 40 kW, sono dotate di compressore a velocità variabile e refrigerante R32 e sono in grado di soddisfare le richieste delle applicazioni residenziali e commerciali di piccole-medie dimensioni risultando una valida alternativa ai classici sistemi di riscaldamento a gas o combustibile.
La gamma MEHP-iB-G07 è dotata di: compressori Twin Rotary o Scroll a velocità variabile (Inverter Driven), ventilatori EC ad alta efficienza e valvola di espansione elettronica oltre al modulo idronico integrato che comprende una pompa con motore EC a portata variabile, vaso di espansione e flussostato. Queste unità, che consentono una installazione di tipo Plug&Play, si adattano a diverse condizioni di carico grazie al preciso controllo della temperatura, ottenuto anche grazie all’utilizzo della tecnologia Inverter in tutti i suoi componenti, garantendo al contempo alti livelli di efficienza energetica sia a pieno carico che a carichi parziali. I valori di SCOP consentono di raggiungere la classe energetica A+++ (SCOP 35°C) e A++ (SCOP 55°C).
Tutta la serie utilizza il software di controllo W3000+ che è in grado di integrare diverse fonti energetiche in base alle disponibilità, prestazioni e costi di impiego, favorendo sempre le fonti rinnovabili: le fonti ausiliarie, infatti, sono impiegate solo per raggiungere le eventuali richieste dell’edificio con basse temperature esterne. In aggiunta, il dispositivo opzionale Kiplink abilita la funzione di monitoraggio locale e remoto.
Grazie alla funzione "Master/Client" è possibile collegare fino a 4 pompe di calore in cascata. Ecco i dettagli:
- non occorre nessun hardware aggiuntivo ad eccezione del kit 2 sonde;
- da 2 a 4 pompe di calore di identica taglia per una potenza complessiva fino a 160 KWf;
- possibilità di abilitare a scelta una o tutte le pompe di calore per ACS (non è possibile impostare un valore intermedio); in questo caso vanno acquistate anche le valvole a 3 vie e, per ogni pompa di calore deputata a produrre ACS, 2 valvole a 3 vie per ACS;
- la modulazione della potenza è "a saturazione" (quando la prima unità raggiunge il 100% della potenza entra in funzione quella successiva);
- durante il funzionamento in produzione di ACS, le altre pompe di calore continueranno a funzionare nella modalità precedente (ciò non avviene con le unità Ecodan);
- con impianti in cascata con pompe di calore di potenza diversa occore acquistare il controllo remoto HMI-M mentre con pompe di calore della medesima potenza non vi è necessità;
- con la modalità "Master/Client" in funzione non è possibile abilitare il Set Point dinamico, l'input ausiliario 4-20 mA, il controllo 2 zone don doppio Set Point e la funzione SG Ready.
ATTENZIONE: nel caso di impianti in cascata, il servizio di configurazione ed avviamento è obbligatorio. Sarà necessario, dunque, acquistare un avviamento e un kit 2 sonde ACS + Buffer Tank per ogni pompa di calore.